Manutenzione periodica antifurto
Molti pensano che l’antifurto, una volta installato, non abbia bisogno di manutenzione. Niente di più sbagliato. Un impianto antifurto secondo le normative italiane vigenti necessita di 2 controlli all’anno.
Ecco le principali cose che bisogna controllare nella manutenzione periodica dell'impianto antintrusione:
Controllo anomalie
Controllo di eventuali anomalie all'interno del registro eventi della centrale
Controllo alimentazioni
Controllo di tutte le alimentazioni e delle batterie
Prove di funzionamento
Controllo che tutti i sensori siano posizionati correttamente e che prendano l'intera area
Avvisatori acustici
Controllo che tutte le sirene suonino e lampeggino
Combinatore telefonico
Controllo che il combinatore telefonico componga tutti i numeri di telefono
Istituto di vigilanza
Controllo dei segnali del ponte radio con l'istituto di vigilanza se presente
In caso di apparecchiature controllabili interamente in teleassistenza (come nel caso delle apparecchiature Tecnoalarm) le visite saranno divise in:
1 Visita in sede del cliente
1 Visita in teleassistenza
1 Visita in teleassistenza
Noi consigliamo sempre di effettuare i controlli con dovuto anticipo. La C.a.t. sistemi di sicurezza ha uno scadenziario dei controlli da effettuare proprio perché tanti clienti si dimenticano di farli; se volete essere inseriti in questo scadenziario potete richiedercelo in modo totalmente gratuito.